Clipping

Corriere della Sera - Karabtchevsky con Bruno Gelber e Accademia di Santa Cecilia

Corriere della Sera

Il Concerto per orchestra è il testamento spirituale di Bartok. (…) Arriscchiscono la partitura varie melodie cantabili d’ispirazione popolare, ritmi incisivi e armonie preziose. Con un calibrato senso della misura espressiva Karabtchevsky ha riprodotto tutta la civilità, la cultura, la proprietà stilistica del capolavoro bartokiano, meritandosi i consensi di tutti. (…) In linea con i propositi di Ciaikovski, Gelber e Karabtchevsky hanno concepito il disegno esecutivo globale dell’opera come una sfida fra due avversari di uguale risalto, intrecciando il virtuosismo con attegiamenti oscillanti fra gli slanci impetuosi e i malinconici rippiegamenti, tipici di un compositore que riusciva a conciliar elo spirito russo con l’eclettismo occidentale. Conclusione trionfale, applausi per tutti, non ultima l’orchestra ceciliana.

Luigi Bellingardi, Corriere della Sera

Isaac Karabtchevsky

© 2013 Isaac Karabtchevsky. Todos os direitos reservados. Site desenvolvido por newgosling.com - Conteúdo Diadorim Ideias